Skip to main content

Direttori Sportivi

Sorpresa per i partecipanti al corso per Direttore sportivo e gestore di impianti natatori: al momento dell’apertura dei lavori il responsabile SIT Roberto Del Bianco ha passato la parola al direttore tecnico delle squadre nazionali.

Butini ha ricordato come i successi del nuoto azzurro nascano grazie all’eccellente lavoro svolto dalle società su tutto il territorio nazionale e all’impegno dei dirigenti, che necessitano di una sempre maggiore preparazione e motivazione.

Dopo i canonici auguri di buon lavoro, il corso è entrato nel vivo con gli interventi dello stesso Del Bianco e dell’architetto Paolo Pettene, uno dei più attenti ed esperti progettisti di impianti sportivi (e natatori in particolare), omologatore per la regione Piemonte e componente della Commissione nazionale impianti FIN.

(ndr fonte nuoto.com )

Ottima affluenza di partecipanti al corso di direttore sportivo e gestore di impianti natatori e massima soddisfazione.

Il dirigente sportivo negli sport acquatici si trova frequentemente a svolgere una doppia funzione: oltre a programmare e finalizzare la selezione, l’avviamento e lo svolgimento dell’attvità agonistica è contemporaneamente gestore dell’impianto. Due ruoli che richiedono sensibilità e approcci profondamente differenti. Il corso si propone di superare questo dualismo integrando le diverse conoscenze e competenze alla luce di obiettivi, valori e cultura comune.

(fonte foto Federico Gros)