200 milioni per gli impianti italiani
Istituto per il Credito Sportivo e Banca Europea per gli Investimenti hanno firmato un accordo che prevede lo stanziamento di 200 milioni per finanziare interventi di costruzione e riqualificazione
L’Istituto per il Credito Sportivo e la Banca Europea per gli Investimenti, banca dell’Unione Europea partecipata da tutti gli Stati membri in qualità di azionisti, hanno firmato un accordo che prevede lo stanziamento complessivo di 200 milioni di euro per il finanziamento di interventi di costruzione, riqualificazione ed efficientamento ad ampio spettro di strutture sportive gestite dagli Enti Locali italiani.
Cento milioni
Questa operazione prevede il finanziamento da parte della BEI di 100 milioni di euro in favore di Ics, che a sua volta si approvvigionerà di altri 100 milioni di euro da destinare direttamente al progetto-Paese gestito dal Credito Sportivo. Un accordo che rafforza e rinnova il ruolo dell’Istituto per il Credito Sportivo, quale banca sociale per lo sviluppo, confermando la capacità di confrontarsi con strumenti complessi e sofisticati utili a diversificare le fonti di provvista finanziaria e a ottenere risorse che garantiscono condizioni particolarmente agevolate e costi sostenibili per lo sviluppo dello sport, strumento in grado di contribuire alla costruzione
di una società inclusiva, multiculturale e integrata.
[fonte il sole24ore di Marco Bellinazzo : https://www.ilsole24ore.com/art/accordo-credito-sportivo-bei-200-milioni-gli-impianti-italiani-ACScdiDB]