Skip to main content

PAOLO  PETTENE.

Di origini Veronesi,  dopo la laurea in Architettura, si trasferisce a Roma per un breve  apprendistato presso lo Studio dell’architetto romano Annibale Vitellozzi (architetto progettista, fra gli altri, degli impianti del Foro Italico per le Olimpiadi del 1960 a Roma e del Palazzo dello Sport per Italia ’61 a Torino), approfondendo e maturando così la conoscenza dei canoni della progettazione architettonica natatoria sportiva. Avendo vissuto la propria adolescenza agonistica sportiva, l’Architetto trasferisce tale passione nel lavoro specializzandosi da sempre nella progettazione di impianti sportivi. Prosegue l’attività professionale con proprio studio in provincia di Asti e Torino.

L’ESPERIENZA

L’architetto Paolo Pettene è stato consulente nell’ambito della Commissione Impianti sportivi del CONI Regione Piemonte, tecnico esperto dello Sportello Sport della Provincia di Torino, docente nell’ambito del corso di specializzazione post-laurea “Ingegneria dello Sport” presso il Politecnico di Torino e recentemente per l’Università di Pavia per il corso di management sportivo. Attualmente è omologatore F.I.N. per Piemonte e Valle d’Aosta e docente nazionale per il Settore Istruzione Tecnica – F.I.N., nonché in numerosi workshop accreditati per la formazione permanente dei professionisti tecnici. E’ stato inoltre membro di Associazioni di categoria  per gli impianti acquatici piscine.

Nella sua  attività professionale ha svolto oltre 500 progetti di impianti natatori sportivi su tutto il territorio nazionale e all’estero.

IL TEAM

Lo Studio SdiA, specializzato in impiantistica sportiva, si avvale di uno staff multidisciplinare di cui fanno parte professionisti di provata esperienza oltre a giovani  e personale tecnico dipendente.
Si avvale di tecnici  laureati  – architetti e ingegneri – e dispone del know-how necessario per la progettazione architettonica, strutturale e impiantistica, la presentazione di pratiche agli Enti per gli adempimenti specialistici di rito.
Vengono inoltre elaborati Studi di fattibilità con piani gestionali e di sviluppo per l’impiantistica sportiva e turistica, allegati tecnico-economici anche per bandi ad evidenza pubblica per concessioni e interventi in PP.

LA SEDE

Dal 2002 lo Studio SdiA ha sede a Poirino, nel Pianalto Chierese tra Torino ed Alba.
La sede operativa di oltre 500 mq. si trova in un ex opificio-teleria risalente ai primi del Novecento, con parco esterno, riconvertito a ufficio e organizzato in spazi multifunzionali che rispecchiano l’identità dello Studio.

Lo Spazio dell’architetto Pettene

Centro creativo dello Studio, con sala conferenze e biblioteca specialistica di settore, dove si incontrano i clienti e dove nascono i concept.

L’open space

Arredato con oggetti di design, con ampia esposizione di immagini e plastici dei progetti e delle realizzazioni, dove si trovano le postazioni di lavoro del team di progettazione; è il luogo in cui l’ideazione progettuale su trasforma.

L'ufficio

Per le pratiche amministrative e per la consulenza tecnico-gestionale, le procedure per bandi e appalti di servizi per le P.A.

La zona Atelier

Attrezzata a laboratorio plastici con biblioteca e magazzino con repertorio componenti edili, finiture, attrezzature e arredi.