
Pray (BI)

365 mq di acqua per la piscina stagionale di Pray nel Biellese
dimensioni
8.300 mq
committente
Achille Burocco
luogo
Pray, provincia di Biella
Anno
2011-2012
La realizzazione di un impianto natatorio stagionale a Pray, vicino a Biella, è stata possibile grazie all’intervento di un imprenditore illuminato, Achille Burocco, il quale nel ricordo della sorella ha donato alla comunità locale un impianto ludico-ricreativo e per il tempo libero con caratteristiche stagionali finanziando interamente l’intervento.
Lo Studio dell’architetto Paolo Pettene ha curato tutta la progettazione e la direzione lavori specialistica per la realizzazione dell’intervento.
L’impianto è inserito in prossimità del torrente Sessera, inserito ambientalmente in un’ampia area verde di circa 8.300 mq. adibita a parco, recentemente riqualificata e messa in sicurezza dal Comune con la realizzazione di un nuovo argine fluviale.
Il nuovo impianto stagionale (con superficie acqua pari a 365 mq) si compone di un’unica vasca comprendente un ambito nuoto (25×12,5m) e un ambito ricreativo (50 mq circa), realizzata mediante pannelli prefabbricati in acciaio inox. Attorno alla vasca la spiaggia è pavimentata con piastrelle in gres lavabili, antisdrucciolo, antigelive ed è separata dal solarium trattato a prato verde mediante parapetti in acciaio inox.
A supporto dell’attività natatoria, in rispondenza con le prescrizioni normative fissate dal CONI per impianti di esercizio, ASL ed Enti territoriali competenti, è stato realizzato un fabbricato di tipologia “leggera” che si sviluppa su un unico piano con struttura in legno lamellare e tamponamenti con finitura in lamiera e tensostatici. Il fabbricato ospita spogliatoi e servizi igienici, infermeria e punto ristoro a servizio non solo della piscina ma anche del parco adiacente.
L’impianto di trattamento delle acque della piscina ed il sistema di accumulo acqua calda ad uso igienico-sanitario sono ubicati in locali tecnici seminterrati, opportunamente mitigati sui quali sono stati posti pannelli per il solare termico.
Per la realizzazione delle nuove vasche è stata scelta una soluzione tecnologica di livello eccellente attraverso l’utilizzo di elementi prefabbricati in acciaio inox con pvc laminato a caldo (Piscine Castiglione). Il sistema di tracimazione è alla finlandese su tutto il perimetro della vasca.
La struttura portante del corpo spogliatoi e servizi, è costituita da pilastri binati in legno lamellare e travi sagomate curve a vela in legno lamellare (a sezione rettangolare rifinito in color palissandro). Tale sistema ha il pregio, oltre ad avere un gradevole impatto estetico, di avere un peso contenuto e di poter raggiungere le luci necessarie con un impalcato strutturale leggero.
L’impianto si caratterizza per la semplicità e linearità dell’impostazione formale progettuale con tipologia “leggera” per un utilizzo stagionale, nel contempo risulta essere realizzato con componenti di eccellenza e di ottimo livello prestazionale, con la corretta attenzione all’inserimento nell’ambito naturale circostante.